Scopriamo insieme quali sono in Italia le piattaforme operanti nella distribuzione on-demand di film, serie televisive e altri contenuti d’intrattenimento a pagamento più gettonate del 2019.
AMAZON PRIME VIDEO

Incluso nel pacchetto Amazon Prime, il servizio di video on demand offerto da Amazon.com permette di guardare film e serie TV di grande successo, come The Boys, The Grand Tour, Sneaky Pete e The Man in the High Castle con nuove uscite ed esclusive mensili. Fondata nel 2009, si è rivelata quasi da subito il principale competitor della più popolare Netflix, riscuotendo recensioni positive e sempre un maggior numeri di iscritti.
Costo: € 36,00/anno. Incluso in Amazon Prime
Offerta: 30 giorni di visione gratuita
Include: Serie Tv – Film – Esclusive – Spedizioni Gratuite su Amazon.com (“Prime”) – Prime Reading Ebook – Amazon Drive
Features: X-Ray (Quando guardi film e serie TV, usa X-Ray per identificare attori e canzoni, scoprire le biografie del cast, curiosità e molto altro ancora.)
DAZN

La piattaforma DAZN offre eventi sportivi nazionali ed internazionali, e con grande apprezzamento del pubblico Italiano, è riuscita ad ottenere i diritti televisivi per la visione di 3 Partite a settimana del Campionato di SERIA A TIM Italiano in esclusiva, per un totale di 114 partite, più gli highlights di tutte le partite. Inoltre detiene in esclusiva assoluta i diritti per la visione della Serie BKT di 9 partite su 10.
In più, sono trasmette anche La Liga, la Ligue 1, la Coppa di Lega Inglese, la Copa America, la Coppa D’africa, NFL, MLB, UFC, Indycar, Nascar, WRC, boxe, rugby e molto altro. Da quest’anno ancora più sport con il grande tennis, il basket, il ciclismo , lo sci e tanti altri contenuti di Eurosport 1 HD ed Eurosport 2 HD.
Inter e DAZN hanno annunciato un accordo per la distribuzione come canale primario del club di tutti gli avvenimenti sportivi, infatti il nuovo canale Inter TV include i notiziari, le dirette degli allenamenti, delle conferenze stampa, le interviste esclusive ai protagonisti della prima squadra e del Settore Giovanile, oltre alla trasmissione in differita di tutti gli incontri della squadra nerazzurra in campionato e nelle coppe europee, a partire dalla mezzanotte successiva al termine del match.
Costo: € 9,99/mese.
Offerta: 30 giorni di visione gratuita
Include: 3 Serie A Settimanali – Liga – Ligue 1 – Lega Inglese – Eurosport 1 & 2 – Inter TV
Features: fino a 6 dispositivi e guardare contemporaneamente su 2
NETFLIX

Netflix è un servizio di streaming leader al mondo che offre un catalogo di serie TV, film, documentari pluripremiati e tanto altro su una vasta gamma di dispositivi connessi a Internet con aggiornamenti settimanali ed una stabilità visiva senza precedenti, Il Tutto, Senza interruzioni pubblicitarie. Per citare solo alcune delle grandi opere esclusive rilasciare dal colosso:
- Stranger Things
- You
- Narcos
- House of Cards
- The Crown
- Mindhunter
- Ozark
- Orange Is the New Black
Ultimamente, la piattaforma è stata oggetto di pesanti critiche da parte dei suoi abbondati (circa 130 milioni) a seguito dell’ennesima rimodulazione dei prezzi, ed infatti, per la prima volta dalla sua fondazione (nel lontano 1997), ha perso circa 130 mila utenti, che hanno deciso di abbandonare il servizio di streaming.
Costo: € 7,99/mese (SENZA HD e 1 dispositivo).
Offerta: 30 giorni di visione gratuita
Include: Centinaia di Serie TV- Documentari – Film
Features: Ultra HD disponibile – Fino a 4 Dispositivi Simultanei (nella versione Premium)
TIM VISION

TIM Vision ( nato come Cubovision) è un servizio ondemand operante dal 2009, nel settore della distribuzione di film, serie televisive in streaming. Deve la sua, non cosi eclatante, diffusione alle offerte dedicate dall’operatore, nonché suo creatore, di telecomunicazioni fisse e mobili TIM, che quasi sempre include nel suo pacchetto di servizio Home il servizio. Offre un catalogo abbastanza ricco ( si parla di circa 10.000 contenuti in streaming) ma, l’applicazione dedicata, sicuramente non è il suo cavallo di battaglia, viste le enormi mancanze in termini User Experience e usabilità e la stabilità non sempre garantita.
Costo: € 5/mese.
Offerta: 30 giorni di visione gratuita
Include: Serie TV- Documentari – Film – Junior
Features: Nessuna
La continua espansione ed evoluzione delle piattaforme di streaming on-demand e la costante crescita di utenti in cerca di contenuti nuovi ed inediti fa gola a molti, ed infatti siamo tutti in attesa dell’arrivo sul mercato di Hulu, Cbs All Access, Apple Tv+ ma soprattutto di Hbo Max e Disney+ che sono pronte a scippare a Netflix centinaia di titoli ed una grossa fetta del suo business miliardario